Direttore Unità Operativa Complessa Neurologia
Direttore Unità Operativa Semplice di Stroke Unit
Incarico Professionale di Alta Specializzazione Centro Sclerosi Multipla
Consulente Psicologo esperto in neuropsicologia
Consulente Psicologo esperto in neuropsicologia
Coordinatore infermieristico Unità Operativa Complessa Neurologia-Degenza e Stroke Unit
Coordinatore Tecnici Unità Operativa Semplice Neurofisiopatologia
ingresso A, Via Dante Alighieri 11, Blocco B, piano 1
031.324165
Direttore
dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 12:00
sabato dalle 8:00 alle 9:00
Medico di reparto
dal lunedì al venerdì
dalle 14:30 alle 16:30
Igiene dei Pazienti
dalle ore 8:00
Giro visita medica
9:00 e 12:00
Somministrazione terapia
06:00 – 08:00 – 12:00 -16:00
18:00 - 20:00 – 22:00 – 24:00
Riconoscimento che consente la prescrizione e il monitoraggio dei trattamenti specifici per la sclerosi multipla (ad esempio interferoni, copolimero, natalizumab); l’attività ambulatoriale di medici specializzati, l’assistenza di infermieri dedicati, la possibilità di ricoveri in regime di day hospital o ordinario e il rapporto collaborativo con i neuroradiologi, in particolare dedicati alla RMN, e i fisiatri, rende possibile la valutazione, la diagnosi precoce, il trattamento e il necessario follow-up dei Pazienti affetti da tale patologia.
Unità operativa semplice, dotata di 6 letti, costituita da una équipe di medici e infermieri addestrati per il trattamento delle patologie cerebrovascolari acute ove si offrono i più moderni ed efficaci trattamenti per la cura dell’ictus (ad es.trombolisi e trombectomia) anche in collaborazione con l’équipe di radiologia interventista (trombolisi intraarteriosa) e la possibilità, ove richiesto, di un precoce trattamento riabilitativo.
Dr.ssa M. Mauri
Visite e follow-up di Pazienti affetti da cefalea
Dr.ssa M. Mauri
Visite e follow-up di Pazienti affetti da epilessia
Dr.ssa N. Checcarelli
Visite e follow-up di Pazienti affetti da malattie ischemiche o emorragiche cerebrali
Dr. D. Binda
Dr.ssa C. Tomasello
Dr. C. De Piazza
Visite e follow-up di Pazienti affetti da malattie extrapiramidali o da disordini del movimento in generale
Dr.ssa M. Mauri
Visite e follow-up di Pazienti affetti da malattie neurologiche in persone in età inferiore ai 18 anni
Dr.ssa G. Cafasso
Dr.ssa R. Clerici
Visite e follow-up di Pazienti affetti da malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale
Dr. A. Lipari
Dr.ssa C. Tomasello
Valutazione dei disturbi cognitivi per eventuale trattamento precoce con farmaci annticolinesterasici
Ambulatori dedicati alla diagnosi e cura di diverse patologie neurologiche e gestiti da medici specializzati in tali affezioni.
Gli esami di pertinenza di questo Ambulatorio, prescritti su impegnative SSN che riportano le classi di priorità U (urgente) B (breve) e D (differibile), possono essere prenotati con una delle seguenti modalità:
Il ritiro referti avviene presso ingresso G, Via Santo Garovaglio 14, dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 15.30
Copyright © 2012 - 2018 Congregazione Suore Infermiere dell'Addolorata. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: via Dante Alighieri, 11 - 22100 COMO - P.IVA/C.FISC. 00278770136