I Cittadini lombardi, affetti da patologie croniche (esempio: diabete, ipertensione arteriosa, malattie cardio-cerebrovascolari, respiratorie, ecc.), nel corso di questi primi mesi del 2018, riceveranno dalla Regione Lombardia una lettera di presentazione del modello di "presa in carico" volto a favorire i percorsi di cura e di assistenza sanitaria e socio-sanitaria.
Elemento caratterizzante del modello è la figura del "Gestore" che, interagendo sempre e comunque con i Medici di Base, si preoccuperà di pianificare, verificare, controllare l0andamento della cronicità dei Cittadini accompagnandoli e supportandoli lungo l'intero percorso di cura.
Con la volontà sia di partecipare attivamente a questo nuova modalità di assistenza del Paziente cronico sia di mantenere il rapporto di cura che per molti Cittadini perdura da anni, è nata la Rete Comense CDC-Valduce-Villa Aprica che assolverà al compito di "Gestore" per tutti coloro che decideranno di avvalersi di questa nuova forma di assistenza della cronicità.
Così come previsto dalla normativa regionale, la Rete Comense CDC-Valduce-Villa Aprica, in qualità di gestore iscritto allo specifico Albo dell'ATS dell'Insubria (www.ats-insubria.it sezione "presa in carico") e previa sottoscrizione del "patto di cura" con il Cittadino che vorrà avvalersi del Servizio, in accordo con il suo Medico di Medicina Generale, si preoccuperà di:
La Rete Comense CDC-Ospedale Valduce-Villa Aprica è a disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento.
I Cittadini interessati e che avranno ricevuto la lettera da Regione Lombardia posso rivolgersi a:
031.3110076
22100 Como, V.le Varese n° 79
dal lunedi al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 11:00
I Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera scelta possono contattarci al n. 031.3110080
Copyright © 2012 - 2018 Congregazione Suore Infermiere dell'Addolorata. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: via Dante Alighieri, 11 - 22100 COMO - P.IVA/C.FISC. 00278770136