Direttore Unità Operativa Complessa Diagnostica per Immagini
Direttore Unità Operativa Semplice Senologia Diagnostica
Direttore Unità Operativa Semplice Ecografia Diagnostica e Interventistica
Direttore Unità Operativa Semplice Radiologia Villa Beretta
Direttore Unità Operativa Semplice
IPAS Epatologia interventistica
Coordinatore Tecnici di Radiologia
coordinatore infermieristico diagnostica per immagini
Radiologia tradizionale
ingresso A, Via Dante Alighieri 11
Ecografia - TAC - RMN
ingresso A, Via Dante Alighieri 11
Indagini senologiche - MOC
Ingresso A - via Dante, 11 - Centro Salute Donna
Il giorno dell’esecuzione dell’indagine diagnostica programmata è necessario:
Terminate le pratiche di accettazione è prevista l’attesa dei rispettivi turni nella sala attesa. Qui il tecnico inviterà alla consegna della cartella radiologica e in seguito farà accomodare ogni singolo Paziente negli appositi spazi in attesa di accedere alla sala diagnostica ove verrà effettuato l’esame programmato.
Rammentiamo che le diverse sale diagnostiche sono deputate all’esecuzione di indagini di diversa tipologia che richiedono tempi tecnici molto difformi fra loro. Pertanto, le attese nelle sale deputate sono vincolate al tipo di prestazione. L’accesso alle sale diagnostiche è regolato da precise norme tecniche a tutela sia della sicurezza del Paziente sia della perfetta esecuzione delle indagini.
Il Paziente viene quindi chiamato da un tecnico che indicherà, a seconda del tipo di indagine da effettuare, quali oggetti o capi di abbigliamento dovranno essere rimossi.
In merito alle disposizioni che regolamentano l’esposizione ai raggi X, le donne in età fertile sono tenute a comunicare lo stato, certo o presunto, di gravidanza (art. 10 Decreto Legislativo n. 187/2000)
La maggior parte degli esami di Radiologia Tradizionale viene eseguita dal tecnico (apparato scheletrico, torace, addome, ecc.); per gli altri (apparato digerente, esami con l’utilizzo del mezzo di contrasto iodato, RMN, TAC) il tecnico collabora con il medico radiologo.
Durante l’esame saranno suggeriti i comportamenti (postura/respirazione) più idonei per la perfetta esecuzione dell’accertamento radiologico. Il referto verrà redatto dallo specialista radiologo.
Si raccomanda di non fumare e di non usare apparecchi cellulari finché si rimane nei locali dell’Ospedale.
Copyright © 2012 - 2018 Congregazione Suore Infermiere dell'Addolorata. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: via Dante Alighieri, 11 - 22100 COMO - P.IVA/C.FISC. 00278770136